Punto Fantasia ai ferri: il Punto Seersucker

Punto Fantasia ai ferri: il Punto Seersucker.

Un punto intramontabile per i confident beginner della maglia: il Punto Seersucker! Qui in versione “chunky”: secondo noi, abbinato a filati voluminosi dà il meglio di sé!

Tutorial Punto Fantasia ai ferri: il Punto Seersucker

Punto Seersucker ai ferri

Lo swatch che vedi in foto è stato realizzato con Ferri in Legno Di Faggio di 8 mm (puoi regolarti con spessori diversi in base al tuo filato ed alla tua tensione) ed il nostro filato in lana Biologica in una delle nuovissime e super fresche tonalità: Tiffany! ✨

Tutto ciò che ti basterà sapere per questo punto fantasia è come lavorare a diritto e a rovescio, perciò, se sei alle prime armi: buttati! Vedrai che sarà un successo.

Per una rinfrescata sui punti base e le tecniche della maglia (e non solo), fai un giro sul nostro canale YouTube 😉

Tutorial Punto Seersucker

Avvia un numero di maglie multiplo di 4 + 1.

Ferro #1:
  • *2 maglie a diritto, 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro. Termina con 1 maglia a diritto.

Ferro #2:
  • 1 maglia a rovescio, *1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto, 2 maglie a rovescio*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro.

Ferri #3 e #7:
  • *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro. Termina con 1 maglia a diritto.

Ferri #4 e #8:
  • 1 maglia a rovescio, *1 maglia a diritto, 1 maglia a rovescio*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro.

Ferro #5:
  • *1 maglia a rovescio, 3 maglie a diritto*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro. Termina con 1 maglia a rovescio.

Ferro #6:
  • 1 maglia a diritto, *3 maglie a rovescio, 1 maglia a diritto*.

Ripeti da * a * fino alla fine del ferro.

Ferro #9:

Ripeti dal Ferro #1.

Schema Punto Seersucker

Schema Punto Seersucker

Schema Punto Seersucker

Ora che conosci il Punto Seersucker, non vediamo l’ora di sapere quale sarà il tuo prossimo progetto ai ferri: ricordati di condividere le tue creazioni su Instagram utilizzando l’hashtag #bettaknit!

 

Lo step successivo è il Punto Bubble (che ricorda anche un po’ il Punto Seersucker): ecco il videotutorial!